Accessori
Ho sistemato sui paraserbatoio le borse che già utilizzai sulla 411, così come ho sistemato la piccola borsa da serbatoio Givi con calamite.
Ho montato il portapacchi dedicato Givi su cui ho piazzato la piastra con attacchi Monokey per utilizzare la valigia posteriore morbida con fondo rigido 40 litri Givi XL08B.
23 Agosto
Ho acquistato una coppia di borse laterali morbide della Enduristan, le Blizzard L
Non necessitano di telai, si fissano alla moto mediante cinghie già presenti e fissate alle borse stesse.
Litri 12+12, completamente stagne.
13 settembre
I fianchetti laterali alla sella posteriore si sono rivelati troppo ridotti in altezza per poter offrire un appoggio stabile alle borse Enduristan Blizzard L, per cui ho deciso di renderle stabili montando due piastre della Hepco&Becker, facilmente rimovibili, poco estese.
![]() |
La coppia Enduristan Blizzard L |
- Per le uscite giornaliere in solitaria potrò utilizzare la borsa sul paraserbatoio destro, la gemella a sinistra dietro utilizzando l'attacco C-Bow, la borsa Hepco&Becker da 16 litri a destra e una piccola borsa Touratech o Givi sulla piastra Givi porta-bauletto con attacchi Monokey.
- Per le uscite in coppia di uno o due giorni monterò il bauletto Givi da 40 litri, per le uscite di più giorni in coppia monterò le due Enduristan e il bauletto, per eventuali viaggi in solitaria il bauletto, la coppia Enduristan, le due borse sui paraserbatoio e una grande sacca posta trasversalmente sulla sella posteriore.
- La piccola borsa Givi da serbatoio la tengo sempre in servizio.
4 ottobre
Ho montato sul manubrio lo strumento per il monitoraggio della pressione gomme che già utilizzai sulla Honda CB500X. Una perdita di pressione rilevata alla partenza o durante l'utilizzo viene tempestivamente segnalata, con gomme tubeless è uno strumento sicuramente utile.
Preferisco utilizzare il GPS anche se resta sempre la possibilità di servirsi del telefono collegato allo strumento della moto e alla presa USB.
Ho passato il cavetto di alimentazione del TomTom500 dal manubrio, lato sinistro, alla batteria, collegato sotto chiave all'impianto elettrico della moto: si accende girando la chiave, si spegne spegnendo la moto dando però la possibilità di mantenerlo acceso.

Il collegamento vocale avviene tramite l'interfonico del casco.
13 novembre